Aumentare e diminuire il dettaglio territoriale
Il dettaglio territoriale della tavola visualizzata può essere aumentato e diminuito cliccando rispettivamente sui
simboli e
. Se il territorio è
parametro di paginazione, aumentare il dettaglio territoriale significa visualizzare i dati al livello territoriale più fine,
limitatamente all'area territoriale della pagina correntemente visualizzata. Ad esempio, se si sta visualizzando una tavola con dati relativi
all'Italia Nord-occidentale al livello regionale e la pagina visualizzata si riferisce alla regione Lombardia, aumentare il livello territoriale
significa passare alla visualizzazione di dati relativi alla Lombardia, al livello provinciale, e la prima pagina visualizzata sarà quella
relativa alla provincia di Varese.
Cliccando sul simbolo è possibile viceversa diminuire il dettaglio territoriale, passando al livello superiore.
Nel caso in cui i riferimenti territoriali si trovino sulla fiancata della tavola e le corrispondenti voci siano cliccabili, il dettaglio territoriale può essere aumentato cliccando direttamente su una voce. Si otterrà la stessa tavola per il livello territoriale inferiore e per l'area territoriale corrispondente alla voce cliccata.
Laddove sia possibile cliccare sulla voce relativa al totale Italia, posizionato in fondo alla fiancata della tavola, si passa
sempre a un territorio di maggior dettaglio ma relativo all'intera area geografica italiana. Quindi, ad esempio, in una tavola in cui il livello è
quello delle ripartizioni e l'area è tutta l'Italia, cliccando sul link "Italia", si passa a una tavola di livello regionale in cui l'area geografica visualizzata è ancora tutta l'Italia.
Cliccando sul simbolo , al di sopra della fiancata, è
possibile passare a un territorio di minor dettaglio.
|