Come scegliere le classificazioni
La cartellina Classificazioni contiene l'elenco delle classificazioni consultabili.
Si ricorda che, poichè il sistema compie, già in apertura, una scelta di default rispetto ad "Anno - Gerarchia -Territorio"
(v.paragrafo "la pagina di selezione dei dati e i parametri di default") l'elenco che si visualizza è riferito
alla terna considerata. Ciò significa che se una classificazione è
disponibile solo per un anno ed il sistema ne ha per default selezionato un altro, essa non comparirà nell'elenco. Si precisa, inoltre, che nel caso in cui siano stati selezionati più oggetti tale cartella è disabilitata.
In modo analogo a quanto visto per la scelta dell'oggetto, la scelta di una o più
classificazioni riduce il numero degli oggetti, degli anni - territori e delle tavole compatibili.
Per scegliere una classificazione di interesse è sufficiente cliccare sul suo nome all'interno della gerarchia.
E' possibile continuare a selezionare classificazioni finché ve ne saranno di compatibili con le scelte già effettuate.
E' da notare che la stessa classificazione generica può essere scelta più di una volta, questo
perché ci potrebbe essere qualche tavola che presenti due classificazioni discendenti di questa
classificazione generica, cioè due classificazioni più raffinate, diverse, ma comunque facenti
parte della stessa porzione di gerarchia.
A questo punto è possibile passare alla scelta dell'oggetto o dell'anno - territorio,
oppure scegliere direttamente una tavola.
Nel caso sia stata scelta la stessa classificazione generica due o più volte, la
lista contiene tutte le tavole che presentano due o più classificazioni più specifiche
di quella scelta.
|